Molinetto della Croda arriva la stretta anti curiosi | multe e cartelli a grandezza d' uomo
REFRONTOLO - Cartelli gialli ad altezza d?uomo per rendere ancora più evidente, come se non lo fosse già ora, il divieto di accesso al Molinetto della Croda. L?iniziativa. 🔗 Leggi su Ilgazzettino.it
© Ilgazzettino.it - Molinetto della Croda, arriva la stretta anti curiosi: multe e cartelli «a grandezza d'uomo»
In questa notizia si parla di: molinetto - croda - cartelli - uomo
Tragedia al Molinetto della Croda, nuova causa civile contro Comune e Pro Loco - A cinque anni dall'epilogo del processo penale, conclusosi nel 2020 con l'assoluzione di tutti gli imputati che erano accusati di omicidio colposo plurimo e disastro colposo, si riapre la ferita aperta dagli eventi che, il 2 agosto del 2014 al Molinetto della Croda, provocarono la morte di.
Molinetto della Croda, 11 anni dopo la tragedia: «Impossibile dimenticare» - Unidici anni fa, il 2 agosto del 2014, il meteo era molto simile a quello di oggi: pioggia battente e temperature sotto la media stagionale.
Molinetto della Croda, cento euro di multa per i curiosi - Una multa di circa 100 euro. E così che l'amministrazione comunale di Refrontolo vuole combattere la "moda" dei curiosi che si avventurano nella zona di Molinetto Croda, tristemente famosa per la tragedia che colpì l'area il 2 agosto del 2014: l'acqua del torrente Lierza, ingrossato dalle piogge.
Molinetto della Croda chiuso! Scatta la stretta "anti curiosi" "Siamo stanchi di dire che lì non bisogna entrare, quindi metteremo dei cartelli gialli, ad altezza d’uomo ‘a prova di stupido’ per intimare il divieto di ingresso”. Vai su X
Molinetto della Croda, arriva la stretta anti curiosi: multe e cartelli «a grandezza d'uomo»; Molinetto della Croda chiuso, scatta la stretta anti curiosi.
Molinetto della Croda, arriva la stretta anti curiosi: multe e cartelli «a grandezza d'uomo» - Cartelli gialli ad altezza d’uomo per rendere ancora più evidente, come se non lo fosse già ora, il divieto di accesso al Molinetto della Croda. Riporta ilgazzettino.it