Memoryscape | riscoprire il paesaggio sonoro del cuore per una vera transizione ecologica

L’Italia è un Paese che ha fatto del paesaggio uno dei suoi elementi identitari più forti, tanto da tutelarlo nella Costituzione fin dal 1948. L’articolo 9 recita:  “La Repubblica tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”. Ma il paesaggio non è solo ciò che vediamo. È anche ciò che ascoltiamo. O meglio, ciò che non ascoltiamo più. Nel mio saggio  “ E se fosse la musica a salvarci? La memoria dei suoni e la sfida climatica ”, pubblicato di recente per Mimesis, ho approfondito proprio questo tema, introducendo il concetto di  memoryscape: la memoria affettiva e sensoriale dei paesaggi sonori che ciascuno di noi porta nel cuore, legata ai luoghi dell’infanzia, alle stagioni, alla vita rurale, ai suoni della natura. 🔗 Leggi su It.insideover.com

memoryscape riscoprire il paesaggio sonoro del cuore per una vera transizione ecologica

© It.insideover.com - Memoryscape: riscoprire il paesaggio sonoro del cuore per una vera transizione ecologica

In questa notizia si parla di: paesaggio - memoryscape - riscoprire - sonoro

paesaggio memoryscape riscoprire sonoroMemoryscape: riscoprire il paesaggio sonoro del cuore per una vera transizione ecologica - Riconnettersi al paesaggio sonoro, recuperare la memoria dei suoni, restituire senso e valore al nostro modo di abitare il mondo: questo è il primo passo per costruire un futuro più consapevole, ... Secondo msn.com

Torna Paesaggi Sonori dedicato a i/o tra identità e mondo - Torna Paesaggi Sonori dedicato a i/o tra identità e mondo Sette appuntamenti, tra gli ospiti Erica Mou e Clarissa Connelly L'AQUILA, 05 luglio 2025, 12:36 Redazione ANSA - Lo riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Paesaggio Memoryscape Riscoprire Sonoro