L’inferno durò anni | le ferite che Hiroshima e Nagasaki portano ancora addosso
Oggi 6 agosto 2025 il mondo ricorda l’80esimo anniversario del giorno in cui Hiroshima fu devastata dalla prima bomba atomica, seguita 3 giorni dopo dall’esplosione su Nagasaki: due eventi che cambiarono per sempre la storia, non solo del Giappone ma dell’umanità intera. In pochi secondi le città furono ridotte a macerie, e le vite di centinaia di migliaia di persone furono stravolte se non distrutte. Vediamo insieme quali furono le conseguenze immediate di questa tragedia, e come essa ha continuato a segnare il Giappone e il resto del mondo nei decenni successivi. Il 6 agosto 1945, alle 8:15 del mattino, la bomba Little Boy esplose a 580 metri sopra Hiroshima, liberando un’energia equivalente a 15. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - L’inferno durò anni: le ferite che Hiroshima e Nagasaki portano ancora addosso
In questa notizia si parla di: hiroshima - nagasaki - inferno - durò
Hiroshima e Nagasaki: perché America usò la bomba atomica? - Ecco il vero motivo per cui l'America arrivò a sganciare la bomba atomica sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki.
Bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki: come è andata davvero? - Ecco il vero motivo per cui l'America arrivò a sganciare la bomba atomica sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki.
Bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki: come è andata davvero? - Ecco il vero motivo per cui l'America arrivò a sganciare la bomba atomica sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki.