Le febbri del Tropico di Lambrate Così malattie un tempo esotiche infestano la nostra giungla d’asfalto
Estati che alternano ondate di calore e temporali, e anche Milano pare catapultata intorno al 23esimo parallelo. Un Tropico di Lambrate senza spiagge esotiche nĂ© acque cristalline, ma in compagnia di virus che il cambiamento climatico ha lasciato diffondere nella nostra giungla d’asfalto. Ne parliamo con Paolo Bonfanti, professore di Malattie infettive alla Bicocca e primario all’Irccs San Gerardo di Monza. Il West Nile tra noi Ad allarmare l’opinione pubblica quest’anno è in particolare il virus “del Nilo Occidentale”, arrivato dall’Africa nel Nord del mondo con gli uccelli migratori che ne sono il serbatoio e trasmesso dalla nostra zanzara comune (come il cugino Usutu, piĂą pericoloso per gli uccelli ma meno per noi e piuttosto raro). 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Le febbri del Tropico di Lambrate. Così malattie (un tempo) esotiche infestano la nostra giungla d’asfalto
In questa notizia si parla di: tropico - lambrate - malattie - esotiche
Le febbri del Tropico di Lambrate. Così malattie (un tempo) esotiche infestano la nostra giungla d’asfalto.
Le febbri del Tropico di Lambrate. Così malattie (un tempo) esotiche infestano la nostra giungla d’asfalto - L’infettivologo Bonfanti racconta le arbovirosi trasmesse dagli insetti che il cambiamento climatico aiuta "L’anomalia della Dengue: importante che si vaccini chi l’ha avuta, se si reinfetta rischia m ... Come scrive msn.com
Come proteggersi dalle malattie virali esotiche - Il Giorno - Il Giorno Cronaca Malattie tropicali in Lombardia: sempre più casi di febbre Oropouche, Dengue, West Nile e Zika ... Segnala ilgiorno.it