Lasciando partire Giacomo Spartano Roma perde moltissimo
Giacomo Spartano è un mio caro amico. Ci incontriamo assai raramente, ma siamo in contatto attraverso i social con un’empatia che va ben oltre il contatto fisico. L’ho conosciuto attraverso una partecipazione che entrambi facemmo con l’associazione Handiamo Onlus alcuni anni fa. Giacomo è pugliese come lo era mio padre e quindi per metĂ lo sono anche io. Giacomo però è innamorato di Roma, della sua storia, delle sue imperfezioni, delle sue ingiustizie perfino ma anche delle sue storiche ed eroiche bellezze. Cavilli di quel sistema-Stato che non funziona non gli hanno consentito di vivere dove la vita indipendente gli avrebbe dovuto garantire di restare: a Roma. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Lasciando partire Giacomo Spartano, Roma perde moltissimo
In questa notizia si parla di: giacomo - spartano - roma - lasciando
Lasciando partire Giacomo Spartano, Roma perde moltissimo.
A Roma nasce la Fondazione Giacomo Manzù - BergamoNews - A parlare è Inge Manzù, moglie dello scultore bergamasco scomparso nel 1991, che in occasione del ... Lo riporta bergamonews.it
Roma, vandalizzata la lapide del monumento a Giacomo Matteotti - A Roma è stata danneggiata la lapide in marmo posta ai piedi del monumento dedicato a Giacomo Matteotti, sul Lungotevere Arnaldo da Brescia. Da rainews.it