La tomba delle lucciole | il capolavoro di Isao Takahata torna al cinema
Nel giorno dell’ 80° anniversario dal devastante lancio della bomba atomica su Hiroshima, il primo attacco nucleare della storia, avvenuto il 6 agosto 1945, condividiamo il trailer  e il poster de La tomba delle lucciole. Prodotto dallo Studio Ghibli  nel 1988 e diretto da Isao Takahata, La tomba delle lucciole  è da anni riconosciuto come una delle opere piĂą commoventi e significative sul tema della guerra e della memoria. Ambientato nel Giappone devastato dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale, racconta con struggente delicatezza la storia di Seita e Setsuko, due fratelli costretti a sopravvivere tra le macerie del conflitto. 🔗 Leggi su Cinefilos.it
In questa notizia si parla di: tomba - lucciole - isao - takahata
Studio Ghibli, trovata dopo 37 anni l'opera perduta del creatore di Evangelion per La tomba delle Lucciole - Un raro capolavoro dello Studio Ghibli realizzato dal creatore di Neon Genesis Evangelion Hideaki Anno è stato riscoperto dopo circa quarant'anni che non si avevano tracce.
Come ho anticipato qualche settimana fa, La tomba delle lucciole di Isao Takahata torna al cinema. Distribuita da Lucky Red, sarĂ in sala dal 18 al 24 settembre e sarĂ disponibile anche in lingua originale. Vai su X
Oggi, 6 agosto, ricorre l’anniversario del bombardamento di Hiroshima. In quel giorno, 80 anni fa, la storia dell'umanità è cambiata per sempre. La tomba delle lucciole di Isao Takahata, film manifesto sull'orrore della guerra vista attraverso lo sguardo di due fr Vai su Facebook
La tomba delle lucciole torna al cinema in Italia: il trailer svela la data d'uscita; Il film “La tomba delle lucciole” dello Studio Ghibli arriva al cinema; La tomba delle lucciole, il trailer ufficiale del film [HD].
La tomba delle lucciole, il trailer ufficiale del film [HD] - Un film con Tsutomu Tatsumi, Ayano Shiraishi, Yoshiko Shinohara, Akemi Yamaguchi, Corrado Conforti. Secondo mymovies.it
La tomba delle lucciole torna al cinema: il capolavoro Ghibli per non dimenticare Hiroshima - Nel giorno in cui il mondo ricorda l’orrore del primo attacco nucleare della storia, avvenuto il 6 agosto 1945 a Hiroshima, Studio Ghibli riporta in sala ... Lo riporta cinematographe.it