Indagine Confcommercio | il 42% dei consumi familiari è obbligato
Roma, 6 agosto 2025 - Nel 2025 le spese obbligate – ovvero quelle legate a beni e servizi di cui le famiglie non possono fare a meno, come casa, energia, bollette, sanità, trasporti e assicurazioni – continuano a erodere quote crescenti dei bilanci familiari, arrivando a rappresentare il 42,2% della spesa totale, con un aumento di 5,2 punti rispetto al 1995. Una dinamica, ormai strutturale, che riduce sempre di più l’area delle scelte libere di consumo, limitando il potenziale di crescita dell’economia legata alla domanda interna. E’ questo uno dei principali risultati dell’ analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio sulle spese obbligate delle famiglie italiane nel periodo 1995–2025. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Indagine Confcommercio: il 42% dei consumi familiari è "obbligato"
In questa notizia si parla di: familiari - indagine - confcommercio - consumi
Doppio gioco: Alessandra Mastronardi tra poker, segreti familiari e l’indagine su Gemini - Martedì 27 maggio, durante la prima serata, Canale 5 darà inizio ad una nuova avventura televisiva con l’anteprima della serie Doppio gioco.
Indagine Confcommercio: il 42% dei consumi familiari è obbligato; Famiglie, aumenta la spesa per beni e servizi. Confcommercio: “Spese obbligate pari al 42,2% del totale”; Spesa Media Mensile: Quanto e Per Cosa Spende una Famiglia?.
Indagine Confcommercio: il 42% dei consumi familiari è "obbligato" - Le spese legate a beni e servizi irrinunciabili come casa e bollette erodono quote crescenti dei bilanci familiari, con un aumento di 5,2 punti rispetto al 1995 ... Si legge su msn.com
Consumi, Confcommercio: nel 2025 spese obbligate delle famiglie 42,2% del totale. Sangalli: forte ostacolo alla ripresa dei consumi - In termini ‘monetari’, a fronte di una spesa pro capite complessiva di 22. Come scrive ildiariodellavoro.it