Immissioni in ruolo 2025 Gilda | ‘Piano assunzionale del governo insufficiente contro il precariato’
Il nuovo decreto per le immissioni in ruolo 20252026, approvato dal governo, autorizza nuove assunzioni nel mondo della scuola. Tuttavia, il sindacato Gilda Unams lancia l’allarme: le misure non risolvono il problema del precariato scolastico, anzi rischiano di aggravarlo, con particolari criticitĂ per il personale ATA e sul sostegno. Il nuovo piano di assunzioni L’altro . . 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: immissioni - ruolo - gilda - piano
Graduatorie ATA 24 mesi, come funzionano immissioni in ruolo e supplenze. RISPOSTE AI QUESITI - Condotto da Andrea Carlino, il Question time del 15 maggio ha visto la partecipazione di Bartolo Cozzolino, assistente amministrativo ed esperto di normativa scolastica, che ha risposto alle domande dei nostri lettori.
Decreto Scuola 2025: immissioni in ruolo anche per idonei concorsi (max 30% posti), lotta ai diplomifici, cambia importo della Carta docente, riforma Istituti Tecnici. TUTTE LE NOVITĂ€ - Approvato in Senato il Decreto Scuola n. 45/2025. Il testo passerĂ adesso al vaglio della Camera e dovrĂ essere approvato entro il prossimo 8 giugno.
Decreto Scuola 2025, le NOVITÀ immissioni in ruolo docenti. Idonei nelle graduatorie fino al 30%, assunzioni fino al 31 dicembre, anno di prova, concorso ed. motoria - Decreto Scuola n. 45/2025: l'art. 2 presenta "Disposizioni urgenti per l'attuazione della riforma 2.
Ritirare le 150 preferenze dopo la nomina in ruolo Da Gilda Venezia #gildainsegnantidibergamo #gildadegliinsegnantidibergamo #fgubergamo Vai su Facebook
Immissioni in ruolo, Castellana (Gilda): Di male in peggio. Al di là dei proclami e dei numeri, queste assunzioni non superano il problema del precariato; Posti vacanti e disponibili dopo le operazioni di mobilità per provincia, CdC e ordine di scuola – SCARICA TABELLE; 48.504 assunzioni, per il Ministero è potenziamento della continuità didattica. Per i sindacati non sono sufficienti, soprattutto sul sostegno.
Immissioni in ruolo, piattaforma in tilt. Castellana (Gilda): “Calpestata ancora una volta la dignità dei docenti” - Un improvviso stop alle procedure di nomina ha colpito i docenti di sostegno della prima fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze. Come scrive orizzontescuola.it
UGL Scuola al fianco dei lavoratori, via alle immissioni in ruolo, attivo il supporto agli iscritti - Il Consiglio dei Ministri ha, da poco, approvato il decreto che consente l’immissione in ruolo di 48. Si legge su meridiananotizie.it