Il recupero non è più una pausa ma parte della performance | il caso Jacobs

Il campione si prepara al Mondiale di settembre. Il recupero non è più una fase passiva dell’allenamento, ma una componente essenziale della performance atletica. Nella corsa – e in particolare a livello agonistico – può rappresentare il confine sottile tra il podio e l’infortunio. Lo sa bene Marcell Jacobs, campione olimpico dei 100 metri, che ha recentemente dovuto rallentare la preparazione a causa di una lesione muscolare. L’infortunio, occorso durante una gara a Miami nel marzo 2025, ha interessato il bicipite femorale e ha reso necessario l’immediato stop alle competizioni, avviando un percorso di riabilitazione strutturato e mirato. 🔗 Leggi su 361magazine.com

il recupero non 232 pi249 una pausa ma parte della performance il caso jacobs

© 361magazine.com - Il recupero non è più una pausa, ma parte della performance: il caso Jacobs

In questa notizia si parla di: recupero - performance - jacobs - pausa

Leggings compressivi: il segreto per performance e recupero rapidi - I leggings compressivi sono diventati un must-have per gli atleti: scopri come possono migliorare le tue performance e il recupero muscolare.

Atletica: fisioterapia e idrokinesi, recupero Jacobs in vista dei Mondiali - Il recupero non e piu un momento passivo dell'allenamento ma parte integrante della performance di ogni atleta. Scrive sportmediaset.mediaset.it

Quanto conta il recupero (anche mentale) per migliorare le performance ... - «Recupero e riposo fanno parte del mio allenamento» sottolinea Federico Pellegrino, 33 anni, medaglia olimpica nello sci di fondo. Secondo corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Recupero Performance Jacobs Pausa