Il piano anti-degrado Vetrine abbandonate e bisogni dei cani Si muove il Comune

Non solo l’annunciato (e atteso dallo scorso autunno) giro di vite nei confronti dei padroni di cani che non raccolgono le deiezioni dei loro animali. Nel pacchetto di provvedimenti al vaglio della Giunta, con l’obiettivo di introdurre norme piĂą stringenti sul decoro urbano, c’è anche l’obbligo per i proprietari di spazi immobiliari in centro storico di mantenere in condizioni dignitose le vetrine sfitte. Il Comune ha infatti confermato ieri di essere al lavoro su una proposta di regolamento contro i comportamenti che danneggiano la pulizia, l’igiene e il rispetto degli spazi pubblici. Alla definizione di questo nuovo decalogo, su cui ci sarĂ  anche un confronto fra tutte le amministrazioni del Circondario, sta lavorando l’assessore al Centro storico, Pierangelo Raffini, insieme agli uffici competenti in materia. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

il piano anti degrado vetrine abbandonate e bisogni dei cani si muove il comune

© Ilrestodelcarlino.it - Il piano anti-degrado. Vetrine abbandonate e bisogni dei cani. Si muove il Comune

In questa notizia si parla di: cani - vetrine - comune - piano

Il piano anti-degrado. Vetrine abbandonate e bisogni dei cani. Si muove il Comune; “Operazione Decoro”: una nuova vita per le vetrine sfitte di Broni; Bra: nuove norme per i conduttori di cani.

cani vetrine comune pianoIl piano anti-degrado. Vetrine abbandonate e bisogni dei cani. Si muove il Comune - Bottiglietta d’acqua obbligatoria per lavare la strada dopo le deiezioni. Scrive ilrestodelcarlino.it

"Area cani, piano stravolto" Scintille sui costi lievitati - Zanoli: "Il Comune ha speso 40mila euro, vogliamo vedere le fatture". Segnala ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Cani Vetrine Comune Piano