Il panificio Belloli è attività storica riconosciuta da Regione Lombardia

Ghisalba. C’è anche il Panificio Belloli tra le attività storiche indicate da Regione Lombardia nel 2025. Un riconoscimento che arriva dopo oltre un secolo di onorata attività. Basta varcarne la soglia dello storico forno all’8 di piazza Garibaldi per respirare i profumi autentici del pane appena sfornato e dei sapori di una volta. Fondato nel 1919 da Vincenzo Belloli, il panificio è oggi guidato dalla quarta generazione: Paolo, figlio di Pietro, insieme al nipote Roberto. Nel laboratorio si continua a panificare come allora, con materie prime selezionate e metodi artigianali. “I negozi di vicinato e le attività storiche sono molto più che semplici esercizi commerciali – ha dichiarato l’assessore al Bilancio Sara Bosis – essi rappresentano la cultura del territorio, sono testimoni di identità locale e punti di riferimento per la comunità ed è per questo che, in collaborazione con l’assessore alla Cultura, Massimo Pizzetti, abbiamo pensato di aderire al Bando Regionale per il riconoscimento delle attività storiche presentando la candidatura del Panificio Belloli”. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

il panificio belloli 232 attivit224 storica riconosciuta da regione lombardia

© Bergamonews.it - Il panificio Belloli è attività storica riconosciuta da Regione Lombardia

In questa notizia si parla di: panificio - belloli - attività - regione

Il panificio Belloli è attività storica riconosciuta da Regione Lombardia; Da oltre 70 anni sforna pane di qualità, al Panificio Belloli il riconoscimento di attività storica dalla Regione; Fornovo, il panificio Quirico chiude dopo 53 anni. “I clienti? Come la nostra famiglia”.

Cerca Video su questo argomento: Panificio Belloli Attività Regione