Il nuovo Codice della strada e le vecchie abitudini

Il nuovo Codice della strada è entrato in vigore il 14 dicembre del 2024. Sono trascorsi sette mesi e mezzo (226 giorni fino al 31 luglio) e qualche bilancio può essere affacciato, più attendibile certamente di quelli spesso inclinati alla celebrazione che venivano diffusi a caldo. Da ricordare che il precedente Codice risaliva al 1° gennaio 1993 e nel frattempo la mobilità ha conosciuto radicali mutamenti. La domanda cruciale che viene posta quando dopo ogni fine di settimana si ripercorrono le cifre degli incidenti con feriti e purtroppo morti verte sull’ incidenza della nuova normativa. Quanto sono cambiati o, preferibilmente, quanto sono stati corretti i comportamenti degli utenti della strada, qui intesi soprattutto come i conducenti di veicoli a motore? La stretta introdotta con molti giri di vite – traduzione: multe – quanto ha ‘responsabilizzato’ ad esempio la categoria numericamente più rappresentata, cioè gli automobilisti? La guida è migliorata, la disciplina si è consapevolizzata di fronte al numero delle vittime di ogni giorno, con recrudescenza nei weekend? In altre parole, come vanno le cose con le infrazioni, quelle rilevate ma soprattutto gli eccessi che non finiscono verbalizzati dalle forze dell’ordine? È chiaro per tutti, da sempre, che il numero delle contravvenzioni sono la punta dell’esteso iceberg che resta sommerso e non rilevato (quindi impunito). 🔗 Leggi su Bergamonews.it

il nuovo codice della strada e le vecchie abitudini

© Bergamonews.it - Il nuovo Codice della strada e le vecchie abitudini

In questa notizia si parla di: codice - strada - vecchie - abitudini

Lascia la macchina con i finestrini abbassati: multato. Ecco perchè e cosa dice il Codice della Strada - FANO Porre un?auto coscientemente in divieto di sosta significa correre consapevolmente il rischio di vedersi appioppare la relativa multa, ma ci sono comportamenti di cui è poco nota la.

Col nuovo codice della strada meno vittime, i dati del Mit - Dall’entrata in vigore del nuovo codice della strada le vittime di incidenti sono calate quasi del 10 per cento.

Sanzioni al codice della strada, mezzo milione di euro di introito - Mezzo milione di euro. È questo quanto il Comune di Cisterna di Latina ha introitato dalle sanzioni al Codice della strada nell’anno trascorso.

Il nuovo Codice della strada e le vecchie abitudini; NUOVO CODICE DELLA STRADA, VECCHIE ABITUDINI: GIOVANI ALLA GUIDA TRA DISTRAZIONE, ALTA VELOCITÀ E ALTERAZIONE PSICO-FISICA; Alcol e codice della strada: come cambiano le abitudini a tavola.

codice strada vecchie abitudiniSi può guidare con le ciabatte? Cosa prevede il Codice della Strada - Il Codice della Strada, pur non vietando formalmente le ciabatte alla guida, chiede al conducente di mantenere sempre il pieno controllo del mezzo ... Secondo virgilio.it

Cerca Video su questo argomento: Codice Strada Vecchie Abitudini