Il giurista Mirabelli sul caso Almasri | La ragione è stata politica Difficile si vada a processo

Roma, 6 agosto 2025 –?“È un fuoco di paglia. Trattandosi di reati ministeriali che sarebbero stati commessi nell’esercizio delle funzioni, l’accusa dovrebbe trovare il via libera da parte del Parlamento. E, pur non avendo la sfera di cristallo, con una maggioranza forte, è assai dubbio che ci sarà un giudizio d’accusa”. È quanto afferma il giurista Cesare Mirabelli, presidente emerito della Corte Costituzionale ed ex vicepresidente del Csm, commentando la decisione del Tribunale dei ministri di Roma nell’ambito dell’inchiesta sul rimpatrio in Libia del generale Najeem Osema Almasri Habish. Cesare Mirabelli alla Corte Costituzionale durante la cerimonia in ricordo del giudice costituzionale Edoardo Volterra, Roma, 25 Gennaio 2025. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

il giurista mirabelli sul caso almasri la ragione 232 stata politica difficile si vada a processo

© Quotidiano.net - Il giurista Mirabelli sul caso Almasri: “La ragione è stata politica. Difficile si vada a processo”

In questa notizia si parla di: giurista - mirabelli - almasri - caso

Il giurista Mirabelli sul caso Almasri: “La ragione è stata politica. Difficile si vada a processo”.

Caso Almasri, Nordio nega - Il Fatto Quotidiano - Caso Almasri, Nordio nega omissioni: “I nostri atti smentiscono i giornali. Da ilfattoquotidiano.it

Caso Almasri, Serracchiani: Nordio si dimetta - “Apprendiamo da fonti di stampa che il ministro Nordio avrebbe detto il falso nel corso dell’informativa urgente al Parlamento sul caso Almasri. Riporta partitodemocratico.it

Cerca Video su questo argomento: Giurista Mirabelli Almasri Caso