HiroshimaMattarella | monito per umanità

10.18 "Quei tragici avvenimenti,le molteplici sofferenze patite negli anni successivi dai sopravvissuti, rimangono per l'umanità un monito che non può essere dimenticato". Così il Presidente Mattarella, nell'ottantesimo anniversario del bombardamento atomico di Hiroshima. "Occorre ribadire con forza che l'uso o anche la sola concreta minaccia di introdurre nei conflitti armamenti nucleari appare crimine contro l'umanità", afferma. "La architettura globale" del disarmo e non proliferazione armi nucleari "non può essere abbondonata". 🔗 Leggi su Servizitelevideo.rai.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: umanità - hiroshima - mattarella - monito

Leone XIV: “Hiroshima e Nagasaki sono un monito per oggi, le armi nucleari offendono l’umanità” - Messaggio del Papa per l’ottantesimo anniversario della distruzione delle due città giapponesi con le bombe atomiche degli Usa: “Perseguire una pace duratura per tutta la nostra famiglia umana, una pace che sia disarmata e disarmante”

A ottant’anni da Hiroshima, l’umanità è sull’orlo dell’abisso: rispondiamo alla follia con la coscienza - Furono 43 i secondi che la bomba atomica denominata Little Boy, sganciata dall’Enola Gay alle 8.15 del 6 agosto 1945, impiegò per cadere ed esplodere a 600 metri d’altezza spazzando via la città giapponese di Hiroshima e ipotecando il futuro dell’umanità.

Bomba atomica, 80 anni da Hiroshima. Mattarella: Obiettivo mondo libero da armi nucleari; Mattarella: “Italia ribadisce l’obiettivo di un mondo libero da armi nucleari”; Anniversario di Hiroshima, Mattarella: «Uso o minaccia di armi nucleari è crimine contro l'umanità».

Cerca Video su questo argomento: Umanità Hiroshima Mattarella Monito