Hiroshima Mattarella | liberare il mondo dalle armi nucleari
Roma, 6 ago. (askanews) – “L’ottantesimo anniversario del tragico bombardamento atomico di Hiroshima, cui seguì tre giorni dopo quello su Nagasaki, segnò l’esperienza di un evento apocalittico. Le esplosioni atomiche disintegrarono nel bagliore di un solo istante interi quartieri delle due cittĂ , spargendo morte e devastazione in proporzioni mai conosciute prima di allora. Ne pagarono il tributo sanguinoso decine di migliaia di vittime, perlopiĂą civili innocenti. Quei tragici avvenimenti, le molteplici sofferenze patite negli anni successivi dai sopravvissuti, rimangono per l’umanitĂ monito che non può essere dimenticato. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: hiroshima - mattarella - liberare - mondo
Bomba atomica, 80 anni da Hiroshima. Mattarella: "Obiettivo mondo libero da armi nucleari" - “A cinquanta anni dalla ratifica del Trattato di Non Proliferazione, la Repubblica Italiana ribadisce l'obiettivo di un mondo libero dalle armi nucleari, con la valorizzazione completa degli organismi internazionali di controllo predisposti a questo scopo".
Hiroshima,Mattarella:monito per umanità - 10.18 "Quei tragici avvenimenti,le molteplici sofferenze patite negli anni successivi dai sopravvissuti, rimangono per l'umanità un monito che non può essere dimenticato".
Hiroshima, 80 anni fa il giorno che cambiò la Storia. Oggi "rischio uso armi nucleari più alto che mai". Mattarella: "Crimine contro l'umanità " - A 80 anni esatti dal bombardamento atomico subito la mattina del 6 agosto 1945 ad opera degli Stati Uniti, la città giapponese di Hiroshima ha rinnovato l’invito a fare di più per eliminare la minaccia di altre catastrofi, rivolgendosi anche alle nuove generazioni, in un mondo marcato da una crescente instabilità a livello geopolitico.
#Mosca rilancia le accuse contro #Mattarella: il Presidente è stato inserito nella lista dei #russofobi. La Farnesina convoca l’ambasciatore del #Cremlino. Solidarietà da tutta la politica. La premier #Meloni “Inaccettabile provocazione”. Il punto di Paolina Meli Vai su Facebook
Hiroshima, Mattarella: liberare il mondo dalle armi nucleari; Hiroshima, il 6 agosto 1945 lo sgancio della bomba atomica: appello per mondo senza armi nucleari; «C'erano corpi ovunque, fumo, caldo, volti sfigurati»: i racconti dei sopravvissuti di Hiroshima a 80 anni dalla tragedia.
Mattarella per gli 80 anni da Hiroshima: “La guerra nucleare non può essere combattuta o vinta” - Il Capo dello stato nell'anniversario della prima bomba nucleare: "L'obiettivo sia un mondo libero dalle armi nucleari, sono un crimine contro ... Secondo huffingtonpost.it
Hiroshima, il monito di Mattarella: “Anche solo la minaccia di armi nucleari è crimine contro l’umanità” - Il messaggio del Capo dello Stato nell’anniversario della prima bomba atomica: “Nessuna guerra nucleare può essere combattuta o vinta” ... Riporta quotidiano.net