Hiroshima e Nagasaki | il massacro che i vincitori chiamarono pace

Roma, 6 ago – Tra il 6 e il 9 agosto 1945, due nomi sono entrati per sempre nell’incubo della storia: Hiroshima e Nagasaki. Ma ancora oggi, fin dai banchi di scuola, si ripete il teorema ufficiale: le bombe atomiche furono un atto “duro ma necessario” contro un Giappone che non si sarebbe mai arreso. Un racconto consolatorio, forse parzialmente vero, costruito però non per esaltare la resilienza nipponica, ma assolvere i vincitori e tacitare le coscienze. 80 anni dal bombardamento di Hiroshima. Possiamo leggere l'”effetto” Hiroshima attraverso le parole di Piero Buscaroli in Dalla parte dei vinti: il vero trionfo dei vincitori non fu solo la distruzione materiale, ma l’annientamento culturale e psicologico dei popoli sconfitti, piegati fino a considerare “giuste” le punizioni subite. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it

hiroshima e nagasaki il massacro che i vincitori chiamarono pace

© Ilprimatonazionale.it - Hiroshima e Nagasaki: il massacro che i vincitori chiamarono pace

In questa notizia si parla di: hiroshima - nagasaki - massacro - vincitori

Hiroshima e Nagasaki: perché America usò la bomba atomica? - Ecco il vero motivo per cui l'America arrivò a sganciare la bomba atomica sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki.

Bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki: come è andata davvero? - Ecco il vero motivo per cui l'America arrivò a sganciare la bomba atomica sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki.

Bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki: come è andata davvero? - Ecco il vero motivo per cui l'America arrivò a sganciare la bomba atomica sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki.

Richard Falk: «Un massacro per dire ai palestinesi: la vostra è una resistenza impossibile»; Hiroshima e Nagasaki: il massacro che i vincitori chiamarono pace.

hiroshima nagasaki massacro vincitoriHiroshima e Nagasaki. Ottant’anni fa «un atto disumano» - «Dal punto di vista giapponese, lo sgancio delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki fu un atto di terrorismo disumano. Si legge su difesapopolo.it

hiroshima nagasaki massacro vincitoriHiroshima, 80 anni fa il primo inferno atomico - Il 6 agosto 1945 la bomba americana uccideva almeno 140mila persone in pochi secondi. Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Hiroshima Nagasaki Massacro Vincitori