Gabrieli | Dobbiamo superare i dazi e credere nell’Europa il nazionalismo fa male anche al Prosecco

“Il nazionalismo fa male (anche al prosecco)” è un saggio di Gianmarco Gabrieli da leggere e gustare con piacere in questa estate scandita dall’altalena dei dazi. La scrittura ha un taglio divulgativo e documentato e smonta i miti del protezionismo e dei dazi. Gabrieli spiega come l’ipocrisia sovranista del “prima noi” lasci solo lacrime sui risultati. “Il sovranismo economico si presenta come una promessa di protezione e identitĂ  – afferma – ma nella realtĂ  danneggia proprio i territori produttivi che piĂą dipendono dall’apertura commerciale, come Asolo o il distretto del Prosecco. I cittadini che scelgono o si rifugiano nel sovranismo spesso vivono in territori che, in generale, traggono la loro ricchezza proprio dalla globalizzazione e, quindi, da quel cortocircuito che si crea tra politica, economia e societĂ  civile. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: gabrieli - dazi - nazionalismo - male

Gabrieli: “Dobbiamo superare i dazi e credere nell’Europa, il nazionalismo fa male (anche al Prosecco)”; Il costo delle illusioni Il sovranismo è tornato in tutto il mondo, e l’Italia ne paga le conseguenze.

Gabrieli: “Dobbiamo superare i dazi e credere nell’Europa, il nazionalismo fa male (anche al Prosecco)” - “Il nazionalismo fa male (anche al prosecco)” è un saggio di Gianmarco Gabrieli da leggere e gustare con piacere in questa estate scandita dall’altalena dei dazi. Secondo bergamonews.it

Zingaretti (Pd), dazi confermano che nazionalismo è un suicidio - Link copiato "Anche i dazi di Trump confermano una verità storica: il nazionalismo è un suicidio. Secondo ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Gabrieli Dazi Nazionalismo Male