Formazione nuove classi non solo necessità ma slancio per la qualità Frassinetti spiega come meno alunni per classe diventano occasione per rinnovare la scuola e innalzare gli standard didattici
Il tema della composizione delle classi scolastiche e dei criteri che ne regolano la formazione è approdato stamani in Commissione Cultura alla Camera, grazie a una interrogazione presentata dalla deputata Elisabetta Piccolotti (Alleanza Verdi-Sinistra). A fornire risposte puntuali è stata la sottosegretaria all’Istruzione e al Merito, Paola Frassinetti, che ha delineato il quadro attuale, tra cambiamenti demografici e le nuove opportunitĂ offerte dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: formazione - classi - frassinetti - necessitĂ
Decreto per il conferimento dell’incarico di formazione sezioni/classi nella Scuola per l’a.s. 2025/2026: in allegato un modello - Il presente decreto disciplina il conferimento dell’incarico per la formazione delle sezioni / delle classi della Scuola, in attuazione delle disposizioni normative vigenti e dei criteri deliberati dagli organi collegiali dell’Istituto.
Formazione delle classi per l’a.s. 2025-2026: responsabilità e criteri operativi del dirigente scolastico con aggiornamento normativo - L’articolo approfondisce il complesso iter della formazione delle classi iniziali per l’anno scolastico 2025/2026, con particolare attenzione alle responsabilità del dirigente scolastico e all’applicazione dei criteri pedagogici, normativi e organizzativi.
Invalsi salva le classi pollaio: non inficiano la formazione, anzi. L’anticipazione mentre il governo annuncia tagli - Nonostante la presentazione del rapporto Invalsi 2025 sia prevista per il 9 luglio, con regole restrittive sulle anticipazioni per tutti i giornalisti, il Sole 24 Ore ne ha pubblicato un’anticipazione con alcuni dati ed elaborazioni, incluse le spiegazioni del presidente Roberto Ricci che il quotidiano definisce uno “dei principali esperti italiani di valutazione scolastica del nostro Paese”.
Formazione nuove classi, non solo necessità , ma slancio per la qualità . Frassinetti spiega come meno alunni per classe diventano occasione per rinnovare la scuola e innalzare gli standard didattici; Frassinetti a Bormio per un focus sulla formazione nell’Alta Valle; Concorso per diventare docenti 2024/25, partirà davvero in autunno? Sarà per tutti gli ordini e gradi di scuola? Poco più di 19mila posti, nuove regole e requisiti.