Dl Economia ok dalla Camera | è legge
16.00 Via libera dell'Aula della Camera al Decreto Economia. I sì sono stati 160, i no 99 e 3 gli astenuti. Il testo, già approvato dal Senato, è legge. Il provvedimento contiene, tra l'altro, una serie di misure in favore delle piccole e medie imprese. Stop alla sugar tax fino al gennaio 2026, Iva agevolata per le opere d'arte e norme in favore delle mamme lavoratrici con due figli a carico, risorse per l'edilizia carceraria. 🔗 Leggi su Servizitelevideo.rai.it
In questa notizia si parla di: economia - camera - legge - favore
Economia nel Reggino negli ultimi 20 anni: lo studio presentato alla Camera di commercio - Si è svolto questa mattina in Camera di Commercio l’evento di presentazione del report "Osservatorio economico della Città metropolitana di Reggio Calabria.
Comune e Camera di Commercio insieme per sostenere le imprese: "Sviluppiamo l'economia della città " - Questa mattina, a Palazzo di Città , è stato ufficialmente firmato il protocollo d’intesa tra il Comune di Foggia e la Camera di Commercio.
Made in Italy: alla Camera convegno su tradizione, innovazione e impatto sociale nell’economia - Grande partecipazione ieri alla Camera dei Deputati per il convegno promosso dall’On. Cristina Almici e dall’Associazione IDEA – Italian Digital Experts Association, moderato dal Presidente, Prof.
Via libera della Camera al decreto economia, è legge #ANSA Vai su X
Il 19 luglio 1950 viene varata la legge sulla tutela fisica ed economica delle madri lavoratrici in Italia. Nella seduta del 22 luglio 1969 Montecitorio saluta il primo sbarco dell’uomo sulla Luna. Quella volta che la Camera dei deputati venne trasferita a Venezia. Vai su Facebook
Via libera della Camera al Dl economia, è legge; Via libera della Camera al decreto Economia, è legge; Via libera della Camera al Dl economia, è legge.
Via libera della Camera al decreto Economia, è legge - Il provvedimento contiene, tra l'altro, una serie di ... quotidiano.net scrive
Dl economia: via libera definitivo dalla Camera, sugar tax slitta al 2026 -2- - Sanatoria 'pay back' con versamento ridotto 25% (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Come scrive ilsole24ore.com