Diecimila passi al giorno per vivere a lungo? Ne bastano di meno | lo studio che fa crollare la cifra simbolo del fitness

L’ormai famoso obiettivo dei 10mila passi giornalieri nasce da una campagna pubblicitaria degli anni Sessanta per vendere pedometri durante le Olimpiadi di Tokyo. Come ricorda il Corriere della Sera, quel dato non aveva alcun fondamento scientifico, eppure per oltre sessant’anni è rimasto il punto di riferimento nel mondo del fitness. Ora uno studio pubblicato su The Lancet ha finalmente fatto chiarezza: quella cifra è sempre stata completamente arbitraria. La ricerca dimostra che per ottenere benefici significativi sulla salute basterebbe camminare anche un po’ meno, cioè settemila passi. Certo arrivare a 10 mila non guasta, ma di certo non moltiplica in proporzione i benefici. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: passi - studio - diecimila - giorno

Un nuovo studio smentisce la teoria dei 10 mila passi al giorno: quanti ne servono per stare in salute - Qual è il numero di passi quotidiani che ci garantisce di rimanere in salute? Secondo un nuovo studio, meno dei 10 mila di cui si sente parlare spesso.

Diecimila passi al giorno per restare in salute? Per la scienza ne bastano settemila; Diecimila passi al giorno per vivere a lungo? Ne bastano di meno: lo studio che fa crollare la cifra simbolo del fitness; Diecimila passi al giorno? Per la scienza è un mito: ne bastano molti meno.

passi studio diecimila giornoDiecimila passi al giorno per restare in salute? Per la scienza ne bastano settemila - 000 passi e riscrive le regole del benessere fisico (e mentale): ne bastano 7. Secondo msn.com

passi studio diecimila giornoSfatato il mito dei “diecimila passi al giorno” per restare in salute. Per la scienza ne bastano molti meno - Settemila passi al giorno bastano per stare in salute: lo dice un nuovo studio che sfata il mito dei diecimila. Da blitzquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Passi Studio Diecimila Giorno