Covid e antibiotici l’OMS parla chiaro | cos’hanno scoperto lo studio 2025
In ambito medico, le evidenze scientifiche sono fondamentali per guidare le decisioni terapeutiche. Durante le emergenze sanitarie, però, si assiste spesso a un ricorso massiccio a trattamenti di dubbia efficacia, dettato più dal timore che dalla certezza. È accaduto anche nei primi mesi della pandemia, quando la conoscenza del virus era ancora limitata e ogni precauzione sembrava lecita pur di evitare peggioramenti nei pazienti. Con l’evolversi delle conoscenze, molte prassi inizialmente accettate sono state progressivamente riviste. Uno dei temi centrali riguarda l’impiego degli antibiotici, spesso utilizzati in maniera preventiva, anche in assenza di confermate infezioni batteriche. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Covid e antibiotici, l’OMS parla chiaro: cos’hanno scoperto, lo studio 2025
In questa notizia si parla di: covid - antibiotici - parla - chiaro
Stop agli antibiotici per trattare il Covid-19: le nuove raccomandazioni dell'OMS; Ilaria Capua: «La mia battaglia per la condivisione dei dati. La prossima sfida? L’antibioticoresistenza»; Zitromax, Bassetti: «Abbiamo fatto un disastro, attenzione con gli antibiotici».
Covid e antibiotici, l’OMS parla chiaro: cos’hanno scoperto, lo studio 2025 - In ambito medico, le evidenze scientifiche sono fondamentali per guidare le decisioni terapeutiche. Scrive thesocialpost.it
Covid. Sì a paracetamolo, Fans e anticorpi monoclonali. No agli ... - No agli antibiotici e sconsigliata la telemedicina per cronici e fragili. Segnala quotidianosanita.it