Con la scusa dell’antisemitismo la Lega invoca la censura
Uscito l’annuncio del governo Netanyahu di occupare Gaza, fa rabbrividire la coincidenza con la proposta di legge della Lega contro l’antisemitismo. In realtĂ , è arrivata solo ora in Commissione Affari Costituzionali dopo essere stata depositata il 30 gennaio 2024. Non è da oggi, insomma, che il partito guidato da Matteo Salvini si distingue per una linea accanitamente filo-israeliana. Si spiega anche così il premio Italia-Israele riconosciuto al ministro dei Trasporti da parte di una rete di associazioni (Istituto Milton Friedman, Unione delle associazioni Italia-Israele, Maccabi World Union, Israel’s defend & security forum e Alleanza per Israele). 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Con la scusa dell’antisemitismo, la Lega invoca la censura
In questa notizia si parla di: scusa - antisemitismo - lega - invoca
La lega e l'invenzione del reato di antisemitismo.
Antisemitismo, cos'è il ddl 1004 e perché è accusato di essere una "legge bavaglio"? - L’antisemitismo è una certa percezione degli ebrei che può essere espressa come odio per gli ebrei. tag24.it scrive
La mozione della Lega contro l’antisemitismo nel giorno del caso-nazi - «È come se la Lega e la destra dimenticassero che in Italia l’antisemitismo di Stato fu introdotto dal fascismo». Come scrive torino.repubblica.it