Comitati sardi contro il Tyrrhenian Link | Opera imposta inutile e dannosa
Mille chilometri di cavi sottomarini. Oltre 3,7 miliardi di euro investiti. Una delle piĂą ambiziose infrastrutture energetiche mai progettate in Italia. Il Tyrrhenian Link di Terna è il nuovo elettrodotto che connetterĂ Campania, Sicilia e Sardegna attraverso una dorsale energetica sommersa, affiancata a terra dal Sardinian Link. Promettono benefici strategici ma in Sardegna monta la protesta. La parola d’ordine è: resistere. Rita Corda, lei è portavoce del comitato No Tyrrhenian Link a Selargius. Come nasce l’opposizione al progetto? “Abbiamo saputo del Tyrrhenian Link quando il progetto è arrivato in Commissione urbanistica, tra gennaio e febbraio 2023. 🔗 Leggi su Tpi.it
© Tpi.it - Comitati sardi contro il Tyrrhenian Link: “Opera imposta, inutile e dannosa”
In questa notizia si parla di: link - tyrrhenian - comitati - sardi
Sgomberata la rivolta degli ulivi: partono gli abbattimenti per il Tyrrhenian Link; Contro la speculazione energetica i comitati sardi in corteo a Cagliari; La rivolta degli ulivi, così i sardi vogliono fermare i cavi elettrici sottomarini di Tyrrhenian Link.
Comitati sardi contro il Tyrrhenian Link: “Opera imposta, inutile e dannosa” - Comitati sardi contro il Tyrrhenian Link: “Opera imposta, inutile e dannosa”. Secondo tpi.it
Eolico, Tyrrhenian Link e assalto delle multinazionali: lo speciale di ... - La prima, Rita Corda, del comitato di difesa del territorio – No Tyrrhenian Link, ha puntato il dito contro il progetto definendolo «una trattativa con i soli sindaci, senza un tavolo tecnico e ... Segnala unionesarda.it