Chiamiamoli compiti per settembre e non compiti per le vacanze | perché farli e come I consigli del Prof Bramati ai genitori
C'è chi li odia, chi li dimentica, chi li teme più del rientro in aula. Eppure, i compiti delle vacanze continuano a essere una presenza fissa nel panorama scolastico italiano. Marcello Bramati, docente di liceo e autore di libri sull'educazione, ha provato a spostare il punto di vista. Secondo lui, più che "compiti delle vacanze" dovremmo chiamarli "compiti per settembre". Il cambio di prospettiva non è solo formale: serve a ricordare che la scuola non è un blocco stagionale, ma una traiettoria continua, e che anche nei mesi estivi conviene restare in contatto con ciò che si è imparato. L'articolo Chiamiamoli “compiti per settembre” e non “compiti per le vacanze”: perché farli e come. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: compiti - vacanze - settembre - bramati
“Compiti delle vacanze, ogni anno 250 milioni buttati”. Veto assoluto dal pediatra - (Adnkronos) – "Ogni anno le famiglie italiane spendono un totale di 250 milioni di euro in libri per i compiti delle vacanze, con una spesa media di 40 euro ad alunno".
Compiti per le vacanze, il parere del pediatra: “Meglio una pizza che un esercizio. L’estate sia solo libertà” - Un’estate che profuma di salsedine e libertà, non di carta stampata e compiti da svolgere. È questa la visione radicale del pediatra Italo Farnetani, che torna a scuotere il dibattito sui compiti delle vacanze: “Ogni anno le famiglie spendono 250 milioni di euro in libri per i compiti estivi, una media di 40 euro a studente.
Scuola, compiti per le vacanze sì o no? Il pediatra: «Costano 40 euro ad alunno, sono soldi buttati». Come comportarsi - Compiti per le vacanze sì o no? Secondo il pediatra, sono soldi buttati. Italo Farnetani, storico paladino dell'estate libera da esercizi da svolgere e nozioni da apprendere, ha.
Chiamiamoli compiti per settembre e non compiti per le vacanze: perché farli e come. I consigli del Prof Bramati ai genitori; Compiti delle vacanze, i consigli di un prof ad alunni e genitori; Scuola, la crociata contro i compiti che non serve a nessuno.
Compiti delle Vacanze, i 4 consigli di un docente sul come (e perché) farli - Abbiamo chiesto ad un docente 4 consigli per alunni e genitori sul come fare, anzi, affrontare i compiti delle vacanze. Come scrive libreriamo.it
Compiti per le vacanze? Troppi e spesso arrivano a scuole chiuse - Così cresce la fronda delle famiglie nei confronti dei gravosi esercizi estivi: 1 genitore su 3 si dice contrario ... Riporta libreriamo.it