Caso Almasri il governo | Tutelato lo Stato da un pericolo grave e imminente E il procuratore Lo Voi sbotta sui tempi dell’indagine
Le azioni compiute dai rappresentanti del governo italiano sulla vicenda dell’espulsione del generale libico Najem Osama Almasri furono motivate da un «pericolo grave e imminente» per l’interesse nazionale. Lo sostiene l’esecutivo stesso nella memoria ufficiale depositata il 30 luglio al Tribunale dei ministri, ora di dominio pubblico. Al centro del contendere, come noto, il caso del mancato arresto e poi del rinvio in Libia (su un volo di Stato) del generale libico che torturava i migranti. Vicenda per la quale l’Italia è entrata in rotta di collisione con la Corte penale internazionale e per cui il Tribunale ora ha chiesto il rinvio a giudizio per i ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi e per il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, archiviano invece la posizione di Giorgia Meloni. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: almasri - governo - pericolo - grave
“Almasri lo processiamo noi”: ecco il trucco del governo libico per farsi consegnare il comandante - Dal carteggio che l’Italia ha inviato alla Cpi per tentare di difendersi salta fuori un mandato d’arresto “immediatamente esecutivo”.
Caso Almasri, la memoria presentata dal governo alla Corte dell’Aja: “È stata data priorità alla richiesta di estradizione libica” - Il governo italiano sostiene che la richiesta di estradizione libica fosse un buon motivo per non consegnare il presunto torturatore Osama Almasri Njeem alla Corte penale internazionale (Cpi), che ne aveva chiesto l’arresto.
Caso Almasri, il Governo valuta se far deporre il ministro Nordio - Il governo sta valutando l’eventuale deposizione del ministro della Giustizia Carlo Nordio di fronte ai giudici del Tribunale dei ministri in merito alla vicenda Almasri, il generale libico prima arrestato e poi rilasciato e rimpatriato dalle autorità italiane alcuni mesi fa.
L’Associazione nazionale magistrati rimanda al mittente – cioè a Carlo Nordio – le accuse secondo cui le polemiche attorno alla gestione del caso Almasri da parte del governo siano costruite ad arte per ostacolare la riforma della Giustizia. "Non accetteremo i Vai su Facebook
Caso Almasri, il governo: «Tutelato lo Stato da un pericolo grave e imminente». E il procuratore Lo Voi sbotta sui tempi dell'indagine; Caso Almasri, entro ottobre il voto della Camera. Governo: Agito in difesa dello Stato; Caso Almasri, la memoria del governo: «Agito in difesa dello Stato». Il procuratore Lo Voi: «Atti inviati al Parlamento in 24 ore».
Almasri, la memoria difensiva del governo: "Agito in difesa dello Stato" - Il governo richiama l'articolo 25 del 'Responsability of State for Internationally Wrongful Acts 2001' della International Law Commission delle Nazioni Unite ... Secondo msn.com
Caso Almasri, la memoria del governo: «Agisto a difesa dell'interesse dello Stato» - Nel caso Almasri «la sussistenza dello stato di necessità, come enunciato dall'articolo 25 del 'Responsability of State ... Segnala msn.com