Campi Flegrei nel sottosuolo scoperta una cavità nascosta lunga 1 chilometro

La scoperta è frutto di uno studio condotto dall'Università di Pisa: la cavità si trova a 3,6 chilometri di profondità e potrebbe aiutare a capire l'evoluzione del rischio vulcanico nella caldera. 🔗 Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: scoperta - cavità - campiflegrei - sottosuolo

Scoperta una cavità nascosta sotto i Campi Flegrei - (Adnkronos) – Risuona nello stesso modo dal 2018: è così che un team internazionale guidato dall'Università di Pisa ha scoperto una cavità nascosta sotto i Campi Flegrei a 3,6 km di profondità, relativamente vicina alla superficie.

Scoperta una cavità nascosta sotto i Campi Flegrei: nuova luce sulla dinamica dei flussi magmatici - Risuona nello stesso modo dal 2018, è così che  un team internazionale guidato dall’Università di Pisa  ha scoperto una  cavità nascosta sotto i Campi Flegrei  a 3,6 km di profondità, relativamente vicina alla superficie.

Scoperta una cavità sotto i Campi Flegrei: nuova chiave per la gestione dei rischi vulcanici - Il vuoto sotterraneo, rilevato a 3,6 km di profondità nei Campi Flegrei, mette in collegamento il serbatoio magmatico con le fumarole di Solfatara e Pisciarelli.

Campi Flegrei, nel sottosuolo scoperta una cavità nascosta lunga 1 chilometro; Campi Flegrei: scoperta una cavità nascosta a 3,6 km di profondità; Scoperta cavità sotto i Campi Flegrei: nuova luce sulla gestione dei rischi.

Cerca Video su questo argomento: Scoperta Cavità Campiflegrei Sottosuolo