Bomba atomica la storia e la fisica ad ottant' anni dall' apocalisse su Hiroshima
Dall'idea di atomo all'esplosione sulla città , la catena di eventi che portarono al momento incancellabile dalla memoria collettiva del mondo. 🔗 Leggi su Wired.it
© Wired.it - Bomba atomica, la storia e la fisica ad ottant'anni dall'apocalisse su Hiroshima
In questa notizia si parla di: bomba - atomica - storia - fisica
Hiroshima e Nagasaki: perché America usò la bomba atomica? - Ecco il vero motivo per cui l'America arrivò a sganciare la bomba atomica sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki.
Gli Stati Uniti hanno una nuova bomba atomica - L'arsenale nucleare degli Stati Uniti adesso può contare su una nuova e potentissima arma: la bomba atomica a "a gravità " (o caduta libera) B61-13, una variante molto più potente delle sue "sorelle".
Bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki: come è andata davvero? - Ecco il vero motivo per cui l'America arrivò a sganciare la bomba atomica sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki.
Oggi ricorrono esattamente 80 anni dal famoso Trinity Test, la prima esplosione sperimentale di una bomba atomica. Era quasi l'alba del 16 luglio 1945 ad Alamogordo, nel New Mexico, quando si sollevò il primo fungo atomico della storia. E da quel momento Vai su Facebook
Ci vediamo stasera a Rovigo con "La donna della bomba atomica", Leona Woods racconta Enrico Fermi e il progetto Manhattan... grazie per la bella intervista sul Corriere Veneto! Vai su X
Roberto Mercadini porta in scena il monologo Little Boy, la storia della bomba atomica tra genio e distruzione; La donna della bomba atomica; La donna della bomba atomica con la rockstar della fisica.
Accadde Oggi – 6 agosto 1945: la bomba atomica su Hiroshima, l’ora zero dell’umanità - Da allora, l’ombra del fungo atomico non ha mai smesso di incombere ... Segnala firstonline.info
Hiroshima, 6 agosto 1945: la bomba atomica che sconvolse il mondo - Ottanta anni fa gli attimi indimenticabili di orrore per il lancio di ‘Enola Gay’, tre giorni più tardi toccò a Nagasaki. Riporta msn.com