Anche Pechino ha difficoltà con l’autonomia sui chip Ecco quali
Uniti è meglio. È un po’ questo il senso che c’è dietro il diktat del governo cinese al settore dei semiconduttori, considerato estremamente importante e strategico per non perdere la partita tecnologica contro gli Stati Uniti. Per riuscirci, però, la Cina ha necessità di rendersi autonoma. Di fronte a un’industria frammentata, la richiesta è di procedere con megafusioni affinché le varie tecnologie confluiscano in un unico chip che verrebbe finanziato dallo Stato. Motivo per cui quest’anno Pechino ha istituito un tavolo di confronto tra le varie aziende, supervisionato dalla Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma, che avrebbe dovuto seguire l’intero processo di fusione. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Anche Pechino ha difficoltà con l’autonomia sui chip. Ecco quali
In questa notizia si parla di: pechino - chip - difficoltà - autonomia
Cina-Usa, tregua a metà. I dazi calano ma Pechino non ha vinto: restano la stretta su chip e tecnologia e il nodo fentanyl - “Un buon pasto vale l’attesa”. L’accordo non era ancora ufficiale, ma il rappresentante per il commercio internazionale cinese Li Chenggang già pregustava il successo.
Pechino replica a Trump: “Attaccare i chip Huawei è una mossa discriminatoria”. L’accordo sui dazi in bilico. - Dopo le decisioni degli Usa di bloccare l’uso dei processori Huawei e la richiesta di limitare HarmonyOS arriva la dura replica di Pechino.
I timori di Nvidia: il bando Usa ai chip in Cina ha stimolato le aziende di Pechino - Jensen Huang ha un sospetto: le restrizioni, i controlli all’export e le barriere imposte al mercato cinese per l’accesso alle tecnologie statunitensi in settori come l’intelligenza artificiale e i chip d’avanguardia hanno protetto la sicurezza nazionale Usa e la prosperità di aziende come la sua Nvidia o rischiano di creare imprevisti concorrenti? Il fondatore dell’azienda più strategica per le tecnologie Ia, nativo di Taiwan, si è posto il dubbio in una conferenza stampa alla fiera tecnologica Computex di Taipei, capitale del suo Paese di origine.
VIAGGIANDO IN COMPLETA AUTONOMIA SULLE STRADE DEL SUDAMERICA. PERÙ, BOLIVIA, CILE, ARGENTINA ? ARGENTINA CASCATE DI IGUAZU' LATO ARGENTINO ? Una delle 7 meraviglie naturali della Terra ?... Indiscutibilmente le cascat Vai su Facebook
Anche Pechino ha difficoltà con l’autonomia sui chip. Ecco quali; Pechino avvia la produzione di chip AI non-binari per touch screen, volo e navigazione; La Cina vuole l'autonomia sui chip: Pechino lancia fondo da 47,5 miliardi per sostenere l'industria.