Almasri la memoria difensiva del governo | Agito in difesa dello Stato
Sul caso Almasri il parlamento voterà entro ottobre, dopo aver espletato tutte le pratiche burocratiche necessarie che richiede questo tipo di procedimento. Lo scorso 30 luglio, il governo ha inviato la propria memoria difensiva al tribunale dei ministri a seguito della lettura degli atti e si legge che " la sussistenza dello stato di necessità, come enunciato dall'articolo 25 del ' Responsability of State for Internationally Wrongful Acts 2001 ' della International Law Commission delle Nazioni Unite, legittima sul piano del diritto interno le condotte di tutti i rappresentanti del governo italiano coinvolti nel presente procedimento ". 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Almasri, la memoria difensiva del governo: "Agito in difesa dello Stato"
In questa notizia si parla di: almasri - memoria - difensiva - governo
Caso Almasri, la memoria presentata dal governo alla Corte dell’Aja: “È stata data priorità alla richiesta di estradizione libica” - Il governo italiano sostiene che la richiesta di estradizione libica fosse un buon motivo per non consegnare il presunto torturatore Osama Almasri Njeem alla Corte penale internazionale (Cpi), che ne aveva chiesto l’arresto.
Caso Almasri: cosa non torna nella memoria difensiva inviata dall'Italia alla Cpi - Sono due le ragioni principali con cui il governo italiano, nella memoria inviata alla Corte penale internazionale (Cpi), visionata dal Foglio, ha giustificato la mancata e.
La memoria del governo sul caso Almasri: «Agito in difesa dello Stato» | I giudici: "La scarcerazione viziata da irrazionalità" | Il pdf - Il procuratore Lo Voi risponde alle critiche: «Le carte sono state ricevute il 4 agosto, ordinate e trasmesse in 24 ore»
Nessuna "incoerenza" nella condotta italiana, semmai un'invasione di campo indebita della Procura della Corte penale internazionale: nell'ultima memoria difensiva consegnata all'Aja, Roma rilancia la propria linea sul caso Almasri. #ANSA Vai su X
Caso Almasri, entro ottobre il voto della Camera. Governo: Agito in difesa dello Stato; Caso Almasri, la memoria del governo: «Agito in difesa dello Stato». Il procuratore Lo Voi: «Atti inviati al Parlamento in 24 ore»; Almasri, la memoria difensiva del governo: Agito in difesa dello Stato.
Almasri, la memoria difensiva del governo: "Agito in difesa dello Stato" - Il governo richiama l'articolo 25 del 'Responsability of State for Internationally Wrongful Acts 2001' della International Law Commission delle Nazioni Unite ... Si legge su ilgiornale.it
Caso Almasri, la memoria del governo: «Agito a difesa dell'interesse dello Stato» - Nel caso Almasri «la sussistenza dello stato di necessità, come enunciato dall'articolo 25 del 'Responsability of State ... Lo riporta msn.com