1007 vent’anni fa la rivoluzione firmata Pininfarina Peugeot e la citycar con le porte scorrevoli
Nel 2005 Peugeot sorprende il mercato con un’auto fuori dagli schemi: la 1007. Un modello innovativo, che segna l’ingresso del Leone nel segmento delle mini-monovolume urbane e inaugura anche una nuova logica di denominazione interna: il “doppio zero” centrale, riservato alle vetture piĂą anticonformiste della gamma. Basata sul prototipo Sesame presentato nel 2002, la 1007 rompe con la tradizione e propone una formula del tutto nuova per l’epoca. L’elemento che piĂą la distingue? Le portiere laterali scorrevoli elettriche, una soluzione mai vista prima su una citycar, capace di rivoluzionare l’accessibilitĂ e l’utilizzo dell’auto in ambito urbano. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - 1007, vent’anni fa la rivoluzione firmata Pininfarina. Peugeot e la citycar con le porte scorrevoli
In questa notizia si parla di: peugeot - vent - anni - rivoluzione
Adriano Panatta compie 75 anni e Paolo Bertolucci, compagno di Davis, piĂą di un amico, praticamente un fratello, non perde occasione per prenderlo in giro su X, piattaforma su cui entrambi sono particolarmente attivi e si punzecchiano da tempo, con gusto. Vai su Facebook
1007, vent’anni fa la rivoluzione firmata Pininfarina. Peugeot e la citycar con le porte scorrevoli; Peugeot 1007: vent’anni fa la city car con porte scorrevoli; Quarant’anni fa Peugeot faceva rinascere il Marchio Talbot.
Peugeot 1007: vent’anni fa la city car con porte scorrevoli - Peugeot 1007: 20 anni fa nasceva l’utilitaria con porte scorrevoli che ha rivoluzionato il segmento Nel 2005 Peugeot sorprende il mercato con un’auto fuori dagli schemi: la Peugeot 1007. Si legge su msn.com
Vent'anni della Peugeot 1007 e delle sue porte scorrevoli - Sono trascorsi 20 anni dal lancio di uno dei modelli più innovativi Peugeot, la 1007, veicolo pensato per la città e diventato famoso per le caratteristiche porte scorrevoli. ansa.it scrive