WebApp Penetration Test | confronto metodologie e strumenti
Tempo di lettura: 4 minuti Le applicazioni web sono diventate il cuore pulsante del business digitale. Dalla gestione dei clienti all’e-commerce, dalle piattaforme interne ai servizi online, ogni interfaccia accessibile via browser apre una finestra sul sistema informativo aziendale. Ma dove passa il business, spesso passano anche le minacce. Il WebApp Penetration Test nasce proprio per rispondere a questa esigenza: testare a fondo la sicurezza delle applicazioni web prima che lo facciano gli hacker. Non si tratta solo di trovare bug, ma di simulare un vero attacco informatico per identificare vulnerabilitĂ , prevedere scenari critici e proteggere dati e reputazione. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - WebApp Penetration Test: confronto metodologie e strumenti
In questa notizia si parla di: webapp - penetration - test - confronto
C'è tempo fino a settembre per effettuare i test di #ammissione ai corsi di #laurea triennale e magistrale a ciclo unico della #LUMSA. I test si svolgeranno online e i candidati saranno chiamati a sostenere anche un Test di posizionamento di lingua inglese, nec Vai su X
5 principali metodologie di test di penetrazione; USB Army Knife: La Nuova Frontiera del Penetration Test Portatile; Vulnerability Assessment e Penetration Testing: differenze e metodi.
Penetration Test: la guida definitiva per la conformità normativa - Il penetration test viene invece condotto più in senso verticale, spesso a partire dalle vulnerabilità riscontrate dall’assessment. Lo riporta cybersecurity360.it
Penetration test e GDPR: perché considerarlo un obbligo per la ... - In realtà, un continuo controllo sulla “robustezza” di un sistema informatico a possibili attacchi cyber ... Da cybersecurity360.it