Torinesi truffati dalla vacanza da incubo il conto è salato | da 1.000 a 5mila euro a persona le storie
Il sole, il mare, il relax. e le truffe. L'estate, per molti sinonimo di evasione, si trasforma puntualmente in un terreno fertile per abili imbroglioni pronti a sfilare sogni e risparmi ai viaggiatori. Da maggio a settembre, il settore turistico è un campo minato: alloggi fantasma che. 🔗 Leggi su Torinotoday.it
In questa notizia si parla di: torinesi - truffati - vacanza - incubo
Torinesi truffati dalla vacanza da incubo, il conto è salato: da 1.000 a 5mila euro a persona, le storie; Prometteva vacanze da sogno ma vendeva solo illusioni: il tour operator torinese finisce nei guai; I viaggi vengono pagati ma in realtà non esistono: presentato esposto contro tour operator torinese.
Torinesi truffati dalla vacanza da incubo, il conto è salato: da 1.000 a 5mila euro a persona, le storie - Il 40% circa dei casi riguarda le case in affitto nelle mete estive più ambite: Liguria, Romagna, Marche, Abruzzo, Puglia. Lo riporta torinotoday.it
“Vacanze da incubo: oltre 9 milioni di italiani truffati tra case fantasma, voli falsi ed escursioni mai esistite” - Camere già occupate da altri, case vacanza fantasma o molto diverse dalla descrizione, escursioni pagate ma in realtà inesistenti, biglietti aerei falsi e auto a noleggio su cui viaggiare sarebbe un’i ... altovicentinonline.it scrive