Tempesta Floris raffiche di vento fino ai 180 km h | danni ingenti in Scozia Ora l’allerta si sposta in Scandinavia
Roma, 5 agosto 2025 – Raffiche di vento fino i 170 km  orari sulle pendici delle Highlands: è l’incubo della tempesta Floris, che sta devastando il Nord Europa. Il suo passaggio nel nord del Regno Unito ha creato danni ingenti in Scozia con voli cancellati, circolazione ferroviaria in tilt e 50.000 case senza luce. Ma l’inferno non è finito, l’allerta si sta diffondendo anche in Europa. Se in serata la morsa del vent dovrebbe allentarsi in Gran Bretagna, stando agli ultimi rilevamenti il ciclone si sta spostando in Scandinavia. Proprio in queste ore, la tempesta Floris starebbe interessando Svezia e Norvegia, dove sono stati registrati venti fino a 100 kmh. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Tempesta Floris, raffiche di vento fino ai 180 km/h: danni ingenti in Scozia. Ora l’allerta si sposta in Scandinavia
In questa notizia si parla di: floris - vento - ingenti - scozia
Tempesta Floris mette in ginocchio la Scozia: raffiche di vento fino a 140km/h | VIDEO - Floris sembra ora in movimento mentre zone più al Nord. I prossimi Paesi ad essere colpiti potrebbero essere i Paesi scandinavi.
Tempesta Floris, raffiche di vento fino ai 180 km/h: danni ingenti in Scozia. Ora l’allerta si sposta in Scandinavia; Storm Floris: danni ingenti in tutto il Regno Unito, allerta per l'arrivo in Scandinavia; Avviso Meteo Europa: venti fino a 180 km/h con la Tempesta Floris, ecco dove colpirà .
Tempesta Floris devasta la Scozia, migliaia di persone senza elettricità, treni sospesi e voli cancellati - Anche i voli e i traghetti sono stati sospesi in tutta la Scozia a causa della tempesta Floris e la popolazione è stata invitata a evitare spostamenti. Riporta virgilio.it
La tempesta Floris colpisce la Scozia: treni cancellati e parchi chiusi - L'Ufficio meteorologico britannico ha emesso un'allerta vento 'ambra' in Scozia per la tempesta Floris, per possibili danni a persone e proprietà a causa, in particolare, di onde di grandi dimensioni ... Secondo informazione.it