Sveva Casati Modignani | Hanno ucciso Milano e la sua anima discreta Oggi è trattata solo come un sistema per fare affari
Milano, 5 agosto 2025 – È una città dei ricordi, “uccisa”, dice Sveva Casati Modignani, pseudonimio di Bice Cairati, quella che ha ispirato i suoi romanzi. La scrittrice non ha mai lasciato la casa dell’infanzia, in via Padova, ma “la sua Milano“, che difende e di cui parla con affetto, oggi, è cambiata per sempre. Così, non esita a definirsi “furiosa per lo sfacelo che stanno facendo”. Perché? “Hanno ucciso la personalità di una città bellissima, fatta di pozzi d’acqua, di piccole piazze dove la gente si incontrava, di botteghe. Milano era più bella di Venezia, persino lo scrittore Stendhal ha voluto farsi scrivere sulla tomba “qui giace un milanese“”. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Sveva Casati Modignani: “Hanno ucciso Milano e la sua anima discreta. Oggi è trattata solo come un sistema per fare affari”
In questa notizia si parla di: milano - sveva - casati - modignani
Una meravigliosa Sveva Casati Modignani sul @fattoquotidiano di oggi @petergomezblog @gbarbacetto #Milano #Sala #Boeri Vai su X
Care amiche e amici, Oggi voglio condividere con voi una riflessione sulla scrittura, questo mestiere così misterioso e affascinante. Sveva Vai su Facebook
Sveva Casati Modignani: “Hanno ucciso Milano e la sua anima discreta. Oggi è trattata solo come un sistema per fare affari”; Sveva Casati Modignani: “Hanno evirato Milano: una metropoli a misura dei ricchi è un delitto orribile”; «Bisogna mettersi in lista» anche per far assistere gli anziani. E Bice (Sveva Casati Modignani), 86 anni: è ora di darle l'Ambrogino d'oro.
Sveva Casati Modignani: “Hanno ucciso Milano e la sua anima discreta. Oggi è trattata solo come un sistema per fare affari” - Milano, 5 agosto 2025 – È una città dei ricordi, “uccisa”, dice Sveva Casati Modignani, pseudonimio di Bice Cairati, quella che ha ispirato i suoi romanzi. Scrive ilgiorno.it
Il diavolo e la rossumata - La narrazione intima e sincera di un'infanzia particolare, quella di una delle scrittrici più prolifiche, lette e amate della letteratura italiana contemporanea, che ci ripor ... Secondo sololibri.net