Su ferrovie regionali ospedali e carceri obiettivi Pnrr lontani E c’è il nodo del post 2026 | chi paga per mantenere le opere?
Una spesa complessiva ferma – quando manca un anno al traguardo – a poco più del 39% delle risorse complessive che l’Italia riceverà dalla Ue. Con picchi ben più negativi, come il misero 17,7% di fondi impiegato finora per gli ospedali di comunità. Il rischio che interventi come il potenziamento delle linee ferroviarie regionali e la costruzione di nuovi padiglioni penitenziari non vengano conclusi entro la deadline. Una “forte carenza di personale ” nelle strutture incaricate di rendicontare gli interventi, tanto che controllarne anche a campione l’effettiva attuazione è un miraggio. Infine, lo spauracchio che aleggiava fin dall’inizio e ora diventa concreto: una volta archiviato il Recovery, gli enti locali potrebbero non essere in grado di sostenere i costi di gestione, manutenzione e funzionamento delle opere. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Su ferrovie regionali, ospedali e carceri obiettivi Pnrr lontani. E c’è il nodo del post 2026: chi paga per mantenere le opere?
In questa notizia si parla di: regionali - ospedali - ferrovie - carceri
Su ferrovie regionali, ospedali e carceri obiettivi Pnrr lontani. E c’è il nodo del post 2026: chi….
Ferrovie, migliora la puntualità. Sui regionali raggiunge il 91,3% - Sui regionali raggiunge il 91,3% Il vero primato spetta ai treni regionali, che rappresentano il cuore della mobilità quotidiana per milioni di italiani ... ilgiornale.it scrive
Ferrovie, venerdì 11 sciopero dei treni regionali - RaiNews - Ferrovie, sciopero dei treni regionali tra venerdì 11 e sabato 12 aprile Per i treni del Regionale in Piemonte e nelle regioni limitrofe potranno verificarsi cancellazioni o variazioni. Da rainews.it