Siderno finanziato il progetto Città che Legge | il Comune replica alle accuse di Catalano sul Premio Letterario

Mentre giungeva la notizia ufficiale del finanziamento del progetto “Città che Legge 2024” – per il secondo triennio consecutivo – da parte del Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura, a Siderno si accendeva la polemica politica. Il capogruppo di minoranza in consiglio comunale Domenico Catalano, nonché presidente del comitato organizzatore del Premio Letterario “Città di Siderno”, ha infatti diffuso una nota nella quale ha attribuito alla mancata copertura con fondi comunali le cause del mancato svolgimento della XXI edizione del Premio. Un’accusa che l’amministrazione guidata dalla sindaca Mariateresa Fragomeni respinge con fermezza, ricordando che il Premio è sempre stato sostenuto dall’attuale esecutivo cittadino. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it

siderno finanziato il progetto citt224 che legge il comune replica alle accuse di catalano sul premio letterario

© Laprimapagina.it - Siderno, finanziato il progetto “Città che Legge”: il Comune replica alle accuse di Catalano sul Premio Letterario

In questa notizia si parla di: siderno - città - premio - progetto

Siderno riconferma il suo impegno per la cultura: unico Comune calabrese finanziato nel bando “Città che legge 2024” - Siderno si conferma, ancora una volta, una delle realtà più dinamiche e virtuose sul fronte della promozione culturale.

È Siderno l’unico comune calabrese premiato nel bando “Città che legge 2024”; Siderno riconferma il suo impegno per la cultura: unico Comune calabrese finanziato nel bando Città che legge 2024; Siderno, a Palazzo Falletti il progetto “Paesaggi Reggini”.

Cerca Video su questo argomento: Siderno Città Premio Progetto