Scoperta una cavità sotto i Campi Flegrei | nuova chiave per la gestione dei rischi vulcanici
Il vuoto sotterraneo, rilevato a 3,6 km di profondità nei Campi Flegrei, mette in collegamento il serbatoio magmatico con le fumarole di Solfatara e Pisciarelli. Lo studio su Nature Communications Earth & Environment. Una cavità nascosta nel sottosuolo dei Campi Flegrei, scoperta grazie alla “voce” costante dei terremoti, potrebbe offrire nuove prospettive nella comprensione del . 🔗 Leggi su 2anews.it
© 2anews.it - Scoperta una cavità sotto i Campi Flegrei: nuova chiave per la gestione dei rischi vulcanici
In questa notizia si parla di: campiflegrei - scoperta - cavità - sotto
Scoperta una cavità nascosta sotto i Campi Flegrei, una svolta nello studio della caldera napoletana Un team internazionale rivela l’esistenza di una frattura profonda e stabile che collega il serbatoio magmatico alle fumarole superficiali @Unipisa Vai su X
Scoperta una cavità nascosta sotto i Campi Flegrei: è lunga un chilometro https://www.napolitoday.it/cronaca/campi-flegrei-terremoti-scoperta-cavita.html Vai su Facebook
Scoperta cavità sotto Campi Flegrei,'nuova luce gestione rischi'; Campi Flegrei, una frattura sotto il vulcano. Così gli scienziati hanno “ascoltato” i terremoti; Scoperta una cavità nascosta sotto i Campi Flegrei, una svolta nello studio della caldera napoletana.