Quando l’assicurazione cyber non basta | la lezione di Hamilton

Quella che segue è una breve storia “educativa” per chi pensa (purtroppo sono piĂą di quanti pensassi) che un’assicurazione contro il rischio di attacchi cyber sia la soluzione del problema. Correva il mese di febbraio del 2024 e la cittĂ  canadese di Hamilton si trovava improvvisamente in ginocchio. Un attacco ransomware, sofisticato e mirato, aveva compromesso circa l’80% della rete cittadina, bloccando per settimane servizi critici come l’emissione delle licenze commerciali, la pianificazione dei trasporti, la gestione delle tasse. Alcuni sistemi, tra cui i registri dei vigili del fuoco e quelli per la gestione della segnaletica stradale si scoprirĂ  in seguito che risulteranno irrecuperabili. 🔗 Leggi su Panorama.it

quando l8217assicurazione cyber non basta la lezione di hamilton

© Panorama.it - Quando l’assicurazione cyber non basta: la lezione di Hamilton

In questa notizia si parla di: assicurazione - cyber - hamilton - basta

Quando l’assicurazione cyber non basta: la lezione di Hamilton.

assicurazione cyber hamilton bastaQuando l’assicurazione cyber non basta: la lezione di Hamilton - Quella che segue è una breve storia “educativa” per chi pensa (purtroppo sono più di quanti pensassi) che un’assicurazione contro il rischio di attacchi cyber sia la soluzione del problema. Segnala panorama.it

Cerca Video su questo argomento: Assicurazione Cyber Hamilton Basta