Quando la Mafia chiama i videogiochi rispondono
Il crimine paga. Paga se se ne parla, ovviamente, come un artificio narrativo per dare sfogo a quella vena altrimenti inesprimibile: l’adrenalina, l’illegalità , l’impossibile. Da sempre, il crimine organizzato esercita un fascino inconfondibile sul mondo della narrazione. Un romanzo, un film, una serie tv, un videogioco: ogni mezzo capace di raccontare una storia ha, in qualche modo e in varie forme, attinto a piene mani dalla mitologia della criminalità organizzata, della mafia, trasformandola a piacimento a seconda delle esigenze: ora come nemico spietato da abbattere, ora come antieroe tormentato, ora come sistema parallelo di potere e onore da rispettare. 🔗 Leggi su Game-experience.it
© Game-experience.it - Quando la Mafia chiama, i videogiochi rispondono
In questa notizia si parla di: mafia - chiama - videogiochi - rispondono
Quando la Mafia chiama, i videogiochi rispondono.
Mafia: Terra Madre, la Sicilia prende vita grazie a Stormind - Two Interactive e Hangar 13 hanno collaborato con Stormind Games, autori di Remothered, per creare la Sicilia di Mafia: Terra Madre. tgcom24.mediaset.it scrive