Plastica l' impatto delle salviettine usa e getta sull' acqua
Milano, 5 ago. (askanews) - Le salviettine usa e getta "senz'acqua" sono tra i nemici pubblici delle reti idriche e l'ambiente. Nei cassonetti di un impianto di trattamento delle acque reflue alla periferia di Parigi, un cumulo grigio di fibre di plastica un tempo immacolate cresce di ora in ora: sono tutte le salviettine gettate erroneamente nel water. "PerchĂ© le salviette sono in definitiva così dannose per il sistema di trattamento delle acque reflue? Innanzitutto, perchĂ© sono un materiale intrecciato, quindi questo materiale forma delle "svasature", si assembla e si agglutina con altri rifiuti presenti nel sistema - ha spiegato Olivier Browne, direttore dell'impianto di Valenton - E poi, in definitiva, sono un prodotto dell'industria petrolchimica; sono plastiche, plastiche sintetiche, che, anche se si degradano, lasciano microplastiche nell'organismo e, in ogni caso, causano inquinamento ambientale", ha concluso Browne. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Plastica, l'impatto delle salviettine usa e getta sull'acqua
In questa notizia si parla di: salviettine - plastica - getta - acqua
Plastica, l’impatto delle salviettine usa e getta sull’acqua; Caso Almasri, Baldino (M5s): Meloni rivendica le sue azioni, questo Governo non ci rappresenta; Le 10 cose più inquinanti che usiamo ogni giorno (e come sostituirle).
Plastica, l’impatto delle salviettine usa e getta sull’acqua - (askanews) – Le salviettine usa e getta “senz’acqua” sono tra i nemici pubblici delle reti idriche e l’ambiente. Segnala askanews.it
Erogati 8 milioni di litri di acqua - la Nazione - Nell’ Empolese Valdelsa, nel 2024, i 17 fontanelli attivi hanno erogato 8 milioni di litri d’acqua, evitando l’utilizzo di 5,4 milioni di bottiglie usa e getta, per un equivalente di 190 ... Si legge su lanazione.it