No alla pesca a strappo | le guardie del Wwf a difesa della fauna ittica
Nei corsi d’acqua dell’ Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa viene a quanto pare praticata la " pesca a strappo ", vietata nei regolamenti di pesca per proteggere le specie ittiche. Questo è quanto segnalato dal WWF nelle scorse ore, che ha posto in particolare l’accento su questa pratica rilevandola nel Comune di Cerreto Guidi, dove secondo l’associazione ambientalista "esiste uno sbarramento che costringe i cefali in risalita dal mare a fermarsi in numero esorbitante". L’espressione “a strappo“ si riferisce all’esercitare manovre atte a prendere all’amo ("allamare") il pesce in qualsiasi parte del corpo, tramite l’utilizzo di ancorette, che penetrando nella carne, permettono la cattura dei pesci senza che abbiano abboccato. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - "No alla pesca a strappo": le guardie del Wwf a difesa della fauna ittica
In questa notizia si parla di: pesca - strappo - guardie - difesa
“No alla pesca a strappo”: le guardie del Wwf a difesa della fauna ittica - Firenze, 4 agosto 2025 – Una tecnica illegale e crudele, che va contrastata. E’ quanto affermano Valentina Serandrei, coordinatrice regionale delle guardie volontarie Wwf per la Toscana, e il delegato regionale Wwf, Guido Scoccianti, a proposito della pesca a strappo, esercitata anche in Toscana, in particolare nell’Arno, soprattutto nell’Empolese Valdelsa.
Pesca a strappo in Arno, denuncia del Wwf: “Pratica illegale e feroce”. Più controlli anche a Cerreto Guidi - Un fenomeno di bracconaggio ittici: è la pesca a strappo nell'Arno, una pratica illegale e feroce. La denuncia in una nota congiunta di Valentina Serandrei, coordinatrice regionale guardie volontarie Wwf per la Toscana e di Guido Scoccianti, delegato regionale Wwf per la Toscana L'articolo Pesca a strappo in Arno, denuncia del Wwf: “Pratica illegale e feroce”.
No alla pesca a strappo: le guardie del Wwf a difesa della fauna ittica; “No alla pesca a strappo”: le guardie del Wwf a difesa della fauna ittica; Pesca a strappo in Arno denuncia del Wwf | Pratica illegale e feroce Più controlli anche a Cerreto Guidi.
“No alla pesca a strappo”: le guardie del Wwf a difesa della fauna ittica - “E’ una pratica vietata e dannosa, che viene praticata nell’Arno ed in particolare in località Bassa, nel circondario dell’Empolese Val d’Elsa e a Cerreto Guidi”, l’allarme della coordinatrice region ... Scrive lanazione.it
Wwf contro la pesca a strappo pratica barbara - L'espressione "a strappo" si riferisce ad esercitare delle manovre atte a prendere all’amo (“allamare”) il pesce in qualsiasi parte del corpo, tramite ... Secondo nove.firenze.it