Metà dell’elettricità europea da fonti rinnovabili Ma il mondo dipende ancora da petrolio carbone e gas

Nel mondo la crescita delle rinnovabili avanza a un ritmo senza precedenti: nel 2024, il 47% dell’elettricità consumata dall’Unione Europea proveniva da fonti rinnovabili. La Cina da sola installa il doppio di eolico e fotovoltaico rispetto a tutti gli altri Paesi sommati e ha raggiunto i suoi obiettivi per il 2030 con 6 anni di anticipo. Non solo: nelle ultime edizioni del World Energy Outlook dell’International Energy Agency, un rapporto annuale che ipotizza gli scenari futuri, l’agenzia è stata costretta a rivedere costantemente al rialzo le proprie stime sullo sviluppo di fotovoltaico ed eolico. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

met224 dell8217elettricit224 europea da fonti rinnovabili ma il mondo dipende ancora da petrolio carbone e gas

© Ilfattoquotidiano.it - Metà dell’elettricità europea da fonti rinnovabili. Ma il mondo dipende ancora da petrolio, carbone e gas

In questa notizia si parla di: rinnovabili - elettricità - europea - fonti

Metà dell’elettricità europea da fonti rinnovabili. Ma il mondo dipende ancora da petrolio, carbone e…; Energia rinnovabile in Europa: la Danimarca in testa, la Repubblica Ceca all’ultimo posto; Transizione elettrica dell’Unione Europea: dalle rinnovabili quasi metà dell’elettricità UE.

Cerca Video su questo argomento: Rinnovabili Elettricità Europea Fonti