McKinsey-Wefacqua vale 60% Pil mondiale ma risorse scemano
L'acqua ha un immenso valore economico pari a circa il 60% del pil annuale ma i sistemi idrici mondiali sono sempre più in disequilibrio, rendendo le società vulnerabili agli shock idrici e agli stress esacerbati dai cambiamenti climatici. Gli effetti delle sfide idriche sono già tangibili: 500 milioni di persone vivono in aree ora più umide del solito, 163 milioni in regioni più secche di prima, 709 milioni in luoghi in cui l'intensità delle precipitazioni è aumentata, mentre 86 milioni vivono in luoghi in cui l'intensità delle precipitazioni è diminuita negli ultimi 75 anni. Sono alcune delle principali evidenze di uno studio McKinsey e World Economic Forum che stimano in 58mila miliardi di dollari all'anno il valore aggiunto dell'acqua sul nostro pianeta. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - McKinsey-Wef,acqua vale 60% Pil mondiale ma risorse scemano
In questa notizia si parla di: acqua - mckinsey - vale - mondiale
McKinsey-Wef,acqua vale 60% Pil mondiale ma risorse scemano; Lo spreco alimentare costa 620 miliardi all’anno, metà si perde lungo la filiera; Ultime notizie dall'Italia e dal mondo.
McKinsey-Wef,acqua vale 60% Pil mondiale ma risorse scemano - L'acqua ha un immenso valore economico pari a circa il 60% del pil annuale ma i sistemi idrici mondiali sono sempre più in disequilibrio, rendendo le società vulnerabili agli shock idrici e agli stres ... Scrive ansa.it