L’era di fuoco della California | l’unica strategia efficace è quella di giocare d’anticipo
Di Giorgio Vacchiano, Sisef Italia La mattina dell’ 8 novembre 2018, Paradise si svegliò tra i pini. Era un giovedì d’autunno secco, come tanti altri nella Sierra Nevada. Alle 6:45, a tredici chilometri da lì, una linea elettrica difettosa lanciò una scintilla tra l’erba arida. Tre ore dopo, Paradise non c’era più. Dodici ore dopo, il Camp Fire aveva percorso 24 km, bruciato 62.000 ettari, distrutto 18.804 strutture e ucciso 86 persone – l’incendio più mortale e distruttivo della storia della California. Quel giorno, la California entrò in una nuova era del fuoco. Non tutti gli incendi sono uguali. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - L’era di fuoco della California: l’unica strategia efficace è quella di giocare d’anticipo
In questa notizia si parla di: california - fuoco - unica - strategia
California, a fuoco quasi 30mila ettari: è l’incendio più vasto del 2025 - Le immagini girate il 4 luglio mostrano la linea di combustione dell’incendio Madre nella contea di San Luis Obispo, in California.
California, incendio fuori controllo: case minacciate dal fuoco - Centinaia di abitazioni isolate sono minacciate da un enorme incendio boschivo che sta devastando la Foresta Nazionale di Los Padres, nella California centrale.
La Provincia di Lecco di lunedì 4 agosto 2025 Buongiorno dalla redazione con la prima pagina de La Provincia di Lecco - Per gli aggiornamenti: www.laprovinciaunicatv.it - Per la copia digitale del quotidiano: https://www.laprovinciaunicatv.it/newspaper/landi Vai su Facebook
L’era di fuoco della California: l’unica strategia efficace è quella di giocare d’anticipo; Il disastro climatico del Canada è una minaccia che ci riguarda.
California: esplosione alla fabbrica di fuochi di artificio, il fumo e ... - California: esplosione alla fabbrica di fuochi di artificio, il fumo e la palla di fuoco Una violentissima esplosione ha distrutto una fabbrica di materiale pirotecnico nella contea di Yolo, in ... Secondo repubblica.it