Le pillole di Polly | recensione di Che genere di donna? di Lisa Mazzi ed Elettra de Salvo

Fin dagli albori dell’umanità, le donne sono state educate a comportarsi secondo alcune regole inviolabili; e queste regole non sono mai state loro favorevoli. Storicamente, dalle esponenti del “gentil sesso” ci si aspettava che fossero umili e docili; in una conversazione, dovevano sorridere tanto, senza però mai dire niente di interessante. Fin dall’infanzia, poi, le bambine venivano abituate a giocare con le bambole, surrogato dei figli che avrebbero avuto da adulte, come richiedeva il ruolo che era stato loro imposto dalle convenzioni di tutte le epoche. E quale altro poteva essere, del resto, il destino di una donna se non quello di diventare una moglie sottomessa e una madre devota di molti figli? Il sesso “debole”, dunque, doveva mettersi in testa di stare al suo posto, senza avere tanti grilli per la testa. 🔗 Leggi su Romadailynews.it

le pillole di polly recensione di che genere di donna di lisa mazzi ed elettra de salvo

© Romadailynews.it - Le pillole di Polly: recensione di “Che genere di donna?” di Lisa Mazzi ed Elettra de Salvo

In questa notizia si parla di: pillole - polly - recensione - genere

Le pillole di Polly: recensione di “Italiana” di Giuseppe Catozzella - La Calabria è una grande madre, che non si stanca mai di proteggere i propri figli. Ne conosce le sofferenze, le preoccupazioni e le pene più profonde e ne custodisce gelosamente il segreto, pronta ad intervenire per aiutarli appena se ne presenta l’occasione.

Le pillole di Polly: recensione di “La sentenza è morte” di Anthony Horowitz - Un vero fiuto da sbirro è una qualità rarissima. Chi ce l’ha, è ammirato ed invidiato da tutti. Sì, perché saper ricostruire la storia di un delitto, scoprendone il vero movente a partire da pochi e risicati indizi non è una passeggiata.

Le pillole di Polly: recensione di “L’inverno della strega – La notte dell’inverno” di Katherine Arden - È opinione comune che essere imparentati con un sovrano garantisca la possibilità di condurre un’esistenza privilegiata, fatta di vestiti raffinati, cibi squisiti e servitori che accontentano qualunque capriccio venga loro domandato.

Le pillole di Polly: recensione di La verità sul caso Harry Quebert di Joël Dicker; Le pillole di Polly: recensione di Un gatto per i giorni difficili di Ishida Syou; Le pillole di Polly: recensione di Molto obbligato, Jeeves di P. G. Wodehouse.

Le pillole di Polly: recensione di “L’impermeabile di Kabul” di Tonino Bettanini - Dopo lo sciagurato abbandono dell'Afghanistan da parte degli occidentali, gli abitanti di quel paese martoriato hanno conosciuto un destino più crudele ... Secondo romadailynews.it

Le pillole di Polly: recensione di “Un gatto per i giorni difficili” di Ishida Syou - Un gatto porta tanta felicità nella vita di chi ha l'onore di prendersene cura, come sa bene chi ce l'ha o ce l'ha avuto. Da romadailynews.it

Cerca Video su questo argomento: Pillole Polly Recensione Genere