La Protezione animali lancia la campagna contro i selfie con gli animali selvatici | può costare una vita
Scattare una foto di sé con un animale selvatico può costare una vita. La cronaca lo insegna. La Protezione animali denuncia sempre gli stessi episodi. Nonostante cambino luoghi e animali, la dinamica resta la stessa: l’uomo invade, disturba, forza il contatto, scatta la foto e se ne va. A. 🔗 Leggi su Chietitoday.it
In questa notizia si parla di: animali - protezione - costare - vita
Maltrattamento degli animali e protezione ambientale: al setaccio la costa da Salerno a Eboli - In azione, stamattina, le guardie ecozoofile di Anpana Official OdV gruppo di Salerno che sono state impegnate per contrastare l'abbandono e il maltrattamento degli animali e protezione ambientale.
Torre Annunziata, cede il soffitto della stanza destinata al medico di turno operatore 118 salvo per miracolo. Borrelli (AVS): “Edificio già segnalato per carenze strutturali, ritardi nelle verifiche che possono costare caro” Come si apprende dal sito ‘Nessuno Tocc Vai su Facebook
La Protezione animali lancia la campagna contro i selfie con gli animali selvatici: può costare una vita; Selfie con animali selvatici? No grazie! Un clic può costare una vita. ENPA lancia campagna #NoSelfieConSelvatici; No selfie, grazie!.
La Protezione animali lancia la campagna contro i selfie con gli animali selvatici: può costare una vita - L’Enpa continuerà a documentare, denunciare e sensibilizzare, ma serve che ognuno si assuma la propria parte di ... Lo riporta chietitoday.it
Selfie con animali selvatici: è un attacco alla natura, serve responsabilità - Cambiano i luoghi, cambiano gli animali, ma la dinamica è sempre la stessa #NoSelfieConSelvatici. Riporta msn.com