La Francia Julien Gracq e i libri postumi ancora sigillati

Sono passati quasi vent'anni dalla morte di Julien Gracq (1910-2007), uno degli scrittori più enigmatici di Francia, amato dai surrealisti e diventato universalmente noto per La riva delle Sirti, un libro sulla paralisi della speranza, insignito del Prix Goncourt nel 1951. Premio che l'autore rifiutò clamorosamente, in segno di protesta contro il conformismo dell'industria editoriale. Scrittore di culto (e di rara misantropia) in vita lo è diventato ancor di più in morte a partire dalla scoperta di una parte segreta della sua opera: i ventinove quaderni inediti custoditi dal 2007 alla Biblioteca nazionale di Francia (BnF), e finora rimasti sotto sigillo per volontà dell'autore stesso. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

la francia julien gracq e i libri postumi ancora sigillati

© Ilgiornale.it - La Francia, Julien Gracq e i libri postumi (ancora sigillati)

In questa notizia si parla di: francia - julien - gracq - libri

La Francia, Julien Gracq e i libri postumi (ancora sigillati); Contro la letteratura di massa. Ovvero, elogio di Julien Gracq; “LA RIVA DELLE SIRTI”, IL LIBRO METAFISICO DI GRACQ.

francia julien gracq libriLa Francia, Julien Gracq e i libri postumi (ancora sigillati) - Dal 16 settembre al 30 novembre, il Musée atelier de l'Imprimerie di Nantes ospiterà una mostra dedicata a La forma di una città di Gracq ... Si legge su msn.com

Julien Gracq, malcostume e sottobosco - il manifesto - Ultimi articoli sul topic Francia Thierry de Peretti: «Corsica indipendente, il racconto di una lotta» Jean Starobinski proietta i suoi Lumi sul «nemico della dismisura» Moktar Amoudi, le impossibili ... Secondo ilmanifesto.it

Cerca Video su questo argomento: Francia Julien Gracq Libri