Il segreto del cemento romano | dura da millenni ma è davvero ecologico?
Dopo quasi duemila anni, il Pantheon di Roma continua a illuminare la Città Eterna con la sua imponente cupola in cemento non armato, ancora intatta. Un capolavoro architettonico che potrebbe nascondere un segreto prezioso anche per il nostro tempo. Quella cupola, simbolo di un’ingegneria antica, potrebbe infatti contenere la chiave per affrontare una delle sfide più urgenti dell’edilizia moderna. In un’epoca in cui la sostenibilità è diventata una priorità , alcuni studiosi si chiedono se il cemento usato dai Romani – noto per la sua straordinaria resistenza e la sua elevata durabilità – possa rappresentare un’alternativa più ecologica rispetto a quello in uso nella contemporaneità . 🔗 Leggi su Funweek.it
In questa notizia si parla di: cemento - segreto - romano - dura
Cemento romano: dura millenni, ma nasconde un segreto inaspettato Vai su X
Il segreto del cemento romano più resistente della storia? Non era un ingrediente magico, ma il 'fuoco' nel processo. Tutti pensano che i Romani avessero qualche materiale segreto per costruire strutture che resistono da 2000 anni. Il Pantheon, il Colosseo, a Vai su Facebook
Cemento romano: dura millenni, ma nasconde un segreto inaspettato; Musso X700 in sconto: -200€ per la sedia ergonomica; Cemento romano: ecco perché è così resistente.
Il segreto dei romani: il calcestruzzo antico è più durevole (ma non meno inquinante) - Uno studio pubblicato su iScience rivaluta la ricetta edilizia dell’Impero: emissioni simili a quelle moderne, ma vantaggi sulla durabilità ... Lo riporta roma.repubblica.it
Un nuovo cemento creato con l'IA dura secoli e assorbe CO2 - FM dell'USC simula miliardi di atomi per creare calcestruzzo che si auto- msn.com scrive