Il quartiere si divide | Stanchi di subire | Qui non è il Bronx

"Qui non è il Bronx". Alessandro Biagiotti, presidente del centro commerciale naturale e proprietario della cartoleria in piazza San Jacopino, difende il suo quartiere. Non ci sta con un tipo di narrazione che lo disegna come sotto scacco della microcriminalitĂ . "Massima solidarietĂ  per la commerciante. Ma quello che è accaduto sabato può accadere, e accade, ovunque e a chiunque. Sono episodi, che tra l’altro non avvengono solo qui - commenta - Non facciamo allarmismo, che poi si rischia di avere l’effetto contrario, ovvero svuotare la zona e i fondi. E poi precisiamo: non è corretto parlare di San Jacopino per raccontare realtĂ  come Toselli o via Baracca. 🔗 Leggi su Lanazione.it

il quartiere si divide stanchi di subire qui non 232 il bronx

© Lanazione.it - Il quartiere si divide: "Stanchi di subire": "Qui non è il Bronx"

In questa notizia si parla di: quartiere - bronx - divide - stanchi

Traffico di cocaina nel quartiere “Bronx”: chieste 5 condanne fino a 20 anni - Cinque condanne fino a 20 anni di reclusione: sono state chieste dal pubblico ministero della Dda di Palermo, Francesca Dessì, al processo scaturito dall'inchiesta Hybris che ha sgominato un traffico di cocaina che aveva il suo "epicentro" nel quartiere "bronx" di Licata e si articolava a cavallo.

Il quartiere si divide: Stanchi di subire: Qui non è il Bronx.

quartiere bronx divide stanchiIl quartiere si divide: "Stanchi di subire": "Qui non è il Bronx" - Alessandro Biagiotti, presidente del centro commerciale naturale e proprietario della cartoleria in piazza San Jacopino, difende il suo quartiere. lanazione.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Quartiere Bronx Divide Stanchi