Il Pantheon e le salsicce con carne umana | la macabra storia dietro quella targa di marmo

Il Pantheon è uno dei monumenti di Roma più conosciuti e visitati dai turisti provenienti da ogni parte del mondo. Sulla sua storia e origine vi sono tanti dettagli ancora inesplorati. Un particolare che in pochi conoscono riguarda la targa di marmo posta sulla facciata di un albergo di fronte all’attrazione in cui si leggono delle frasi autocelebrative. Nello specifico vi è una storia sulle salsicce, ecco di cosa si tratta. Pantheon e salsicce: la storia che in pochi conoscono. La targa posta davanti al Pantheon rimanda a Papa Pio VII che all’epoca fece iscrivere un testo esplicito e contenente delle frasi autocelebrative relative al merito di aver ripulito la zona da tantissime botteghe. 🔗 Leggi su Funweek.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: storia - pantheon - salsicce - targa

Una targa ricorderà la storia di Aristide Incerti - Il Resto del Carlino - Un ‘dispositivo di memoria’ che andrà ad affiancarsi agli altri che costellano il centro storico: questo è il modo con cui il Comune di Scandiano ... Lo riporta ilrestodelcarlino.it

Il nasone davanti al Pantheon: un piccolo gioiello che in pochi ... - MSN - In particolare c'è un nasone davanti al Pantheon la cui storia è molto interessante. Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Storia Pantheon Salsicce Targa